Skip to content

L’Arte che racconta emozioni senza tempo

Bea di Vigliano

L'Arte Italiana che ispira emozioni

Bea di Vigliano ha iniziato il suo percorso artistico sotto la guida del pittore polacco Antonio Romanchuk e ha debuttato nel 1945 a Biella con Sergio Bonfantini e Celeste Borotti. L’anno successivo ha esposto a Stresa, presso l’Albergo Milano. Dopo una lunga pausa, è tornata a esporre nel 1957 a Bordighera, vincendo il prestigioso premio dedicato alla città. Nel 1967 ha esposto presso la Galleria di Via Montenapoleone a Milano. Le sue opere sono presenti in collezioni private sia in Italia sia all’estero. Ha stretto amicizia con il pittore Luciano Albertini, di Verona, che è stato il suo mentore non solo a livello tecnico ma anche a livello di pensiero pittorico.

Scopri l'arte unica di Bea di Vigliano

Molti critici d’arte hanno apprezzato e raccontato il suo lavoro, tra cui Gian Antonio Porcheddu, Giuseppe Serra, Osvaldo Prandoni e Pier Luigi Albertoni. Nel corso degli anni, Bea di Vigliano ha sviluppato uno stile personale e riconoscibile, espressione diretta del suo temperamento artistico. La sua pittura, non classificabile nei rigidi canoni accademici, si distingue per la vitalità e l’autenticità con cui traduce emozioni e visioni in colori e forme, rendendo ogni opera unica.

Le opere

Bea di Vigliano ha raccolto le sue opere più significative in una monografia, tracciando un percorso artistico che inizia nel 1941 e si snoda attraverso una vita di creatività e incontri. Tra le sue prime opere si distingue Il Circasso (1941), un ritratto di un partigiano realizzato durante la guerra. Questo quadro segna l’inizio di un percorso artistico che l’ha portata a esporre in Italia e all’estero, sempre con uno stile unico e personale.

Mostre ed esposizioni

Tra le sue opere più significative spiccano i paesaggi liguri e i ritratti, che catturano con maestria le sfumature di un’epoca e le emozioni della vita quotidiana. Bea di Vigliano ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama artistico, con opere che continuano a emozionare chi le osserva.

ALCUNE OPERE

Il percorso artistico di Bea di Vigliano

Ultime novità legate a Bea di Vigliano